Aprile Resistente 2025
–
Il 25 aprile è una data fondamentale della nostra storia: è l’Anniversario della Liberazione, una ricorrenza nazionale che viene celebrata da Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale attraverso la rassegna Aprile Resistente e attraverso iniziative di disseminazione, che portano la riflessione sui valori della Resistenza fuori dal teatro per incontrare un pubblico nuovo, di queste iniziative fa parte l’incontro con Paola Spano, figlia di Nadia Gallico Spano in occasione dell’esposzione temporanea della mostra dedicata alle madri costituenti curata dalla scuola Santa Caterina e dall’Associazione Toponomastica femminile. L’inaugurazione è prevista per il giorno 27 aprile ore 11:00 presso la sede della scuola primaria Santa Caterina, ingresso da via Del Fossario n. 2, interverranno, oltre a Paola Spano, Maria Carmen Sulis e Agnese Onnis dell’Associazione toponomastica femminile, e il dirigente scolastico Massimo Spina.
Sarà dunque possibile visitare la mostra “Le madri della Repubblica” che racconta l’impegno civile e politico delle 21 Costituenti elette nel Parlamento italiano.
I pannelli espositivi ricordano, oltre alle biografie e i percorsi politici, anche le vie, le piazze e i giardini dedicati alle 21 Costituenti in diverse città italiane e fanno parte della più ampia esposizione “Donne e Lavoro” della Mostra itinerante di Toponomastica femminile, volta a valorizzare il ruolo delle donne nella società.
A seguire, ore 12, è prevista per le persone interessate, una passeggiata per il quartiere di Giorgino dove sono presenti le vie intitolate a Maria Piera Mossa, Rosa Luxemburg, Joyce Lussu e Nadia Gallico Spano.
–
L’iniziativa vede anche la collaborazione dell’Anpi (comitato provinciale di Cagliari) e della CGIL.
Le associazioni insieme porteranno avanti una richiesta di titolazione di strade e giardini a protagoniste donne della resistenza in quei comuni dell’area metropolitana, che non abbiano fino ad ora previsto questo fondamentale riconoscimento.
Il crogiuolo
Casa Saddi, Pirri
Per informazioni: tel. 334 8821892
info@ilcrogiuolo.eu
ilcrogiuolo@gmail.com
Direzione artistica Rita Atzeri